WP CLI. La linea di comando di WordPress (Parte 2). Installazione di WordPress

wp-cli-wordpress

Siamo giunti alla seconda parte della serie dedicata a wp cli, l’ interfaccia a riga di comando di WordPress. Nel precedente articolo abbiamo visto come installare wp cli e i comandi da eseguire per scaricare WordPress.

Se non l’ hai già fatto ti consiglio di consultare la prima parte di questa guida.

In ogni caso ti riassumo il comando per scaricare WordPress:

wp core download --locale=it_IT

Il download sarà terminato con la visualizzazione del messaggio

Success: WordPress downloaded.

Prima di proseguire con l’ installazione voglio aprire una breve parentesi su una opzione che ti sarà molto utile nell’ uso di wp cli.

L’ opzione help di wp cli

L’ opzione di wp, come in ogni altro programma a riga di comando, che non dovrai mai dimenticare, è help. Ci tengo a ricordarlo perché spesso ce ne dimentichiamo o preferiamo usare la ricerca di google piuttosto che questa utile opzione che permetterà di farci capire, rapidamente e con facilità,  l’ uso di un determinato comando/opzione. Oltre a questo il suo uso è di una semplicità disarmante, quindi non trovo alcuna ragione per escluderlo dalla nostra vita…

wp help

Ecco l’output generato

output di wp cli help
Output di wp help

Come puoi notare l’ output è suddiviso in varie sezioni:

  • NAME
  • DESCRIPTION
  • SYNOPSIS
  • SUBCOMMANDS

Oltre a NAME e DESCRIPTION, che non hanno certo bisogno di ulteriori chiarimenti, sono presenti altre due che ci torneranno molto utili nella ricerca :

  • SYNOPSIS, ci mostra come va utilizzato lo script/comando
  • SUBCOMMANDS, la lista delle opzioni

Un breve esempio chiarirà meglio il funzionamento

Vuoi  scaricare wordpress,  non devi fare altro che

  • digitare il nome dello script, wp
  • cercare in subcommands l’ opzione per la gestione di wordpress, core

l’ opzione core serve sia per il download che per l’ installazione e l’ aggiornamento del sistema. Quindi cerca l’ opzione corretta con

wp help core
output di wp help core
Output di wp help core

Dalla risposta otteniamo le opzioni  di core. Per scaricare WordPress è subito chiaro il comando… download. Esploriamo l’ opzione

wp help core download
output di wp help core download
Output di wp help core download

Dalla sezione SYNOPSIS si evince che puoi usare il comando già cosi costruito,  ma usando download da solo scaricheresti  WordPress nella lingua di default. Aggiungendo invece, come nell’ esempio mostrato in output, l’ opzione –locale=it_IT avrai il cms nella tua lingua preferita. Quindi al termine hai ottenuto il comando cosi formato

wp core download

per la lingua di default (inglese)

wp core download --locale=it_IT

per la lingua italiana.

Installazione

Scaricato WordPress sei arrivato al tanto atteso momento di procedere con la sua installazione, ma se inserisci il comando(wp core install) ti verrà mostrato un messaggio di errore per la mancanza di wp-config. Puoi crearlo manualmente, rinominare wp-config-sample.php o usare lo stesso wp per generarlo. Oltre a questo ti occorre anche un database da collegare alla tua nuova installazione, lo farai dopo senza l’ ausilio di software esterni. Per ora inserisci il nome del tuo futuro database, user e password come valori nelle opzioni del prossimo comando.

Il comando per creare wp-config

wp config create

i suoi parametri

  • –dbname=”nome del database”
  • –dbuser=”nome utente del database”
  • –dbpass=”password utente”

Il comando completo:

wp config create --dbname=db_name --dbuser=db_user --dbpass=db_password

Generato il file wp-config.php avrai bisogno di creare il tuo nuovo database, indicato in “config create“,  da associare all’ installazione wordpress. Puoi ricorrere a un software esterno specifico come phpMyAdmin o usare wp cli. Ti suggerisco di scegliere il nostro wp. Perché usare un software esterno quando basta una sola riga di codice per svolgere la stessa operazione? Non ti resta che aggiungere l’ opzione db create a wp e lo script, attraverso le informazioni contenute in wp-config, provvederà a creare per te il nuovo database.

wp db create

il nostro database è subito pronto e non ti resta che lanciare il comando finale per l’ installazione

wp core install

aspetta, valorizza prima i suoi parametri altrimenti riceverai un messaggio di errore

  • –url=”url del nuova installazione”
  • –title=”titolo del sito”
  • –admin_user=”nome utente”
  • –admin_email=”email utente”
  • –admin_password=”password” (opzionale)

se ometti il campo –admin_password verrà generata una password casuale che utilizzerai per l’ accesso. Il comando per l’ installazione sarà cosi composto:

wp core install --url="localhost" --title="titolo" --admin_user="admin" --admin_email="admin@localhost"

L’ operazione sarà conclusa con la visualizzazione del messaggio

Admin password: qi%RNyO)ziBo5uz1KY
Success: WordPress installed successfully.

Ora puoi puntare il browser all’ url che hai indicato per la tua installazione, inserisci lo user scelto e la password generata da wp per accedere alla dashboard di wordpress.

Risorse consigliate

Alcune risorse che potresti trovare utili per approfondire l’ argomento

Pagina del progetto wp-cli

Manuale ufficiale – wordpress

Elenco completo dei comandi – wordpress

Conclusione

Con questa breve guida ti ho mostrato come, con pochi comandi,  puoi avere una nuova installazione di wordpress pronta all’ uso. Nel prossimo appuntamento vedrai come sia utile usare wp cli per la gestione degli aggiornamenti del core e dei plugins con la loro attivazione/disattivazione. Nel frattempo, la cosa più importante e che esplori le opzioni di wp cli con help per scoprire quello che potresti farci oltre a quanto discusso. Quindi se hai dubbi o domande non esitare a contattarmi, sarò lieto di rispondere alle tue richieste.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.