Vuoi avere in pochi passaggi, con wp-cli, una nuova installazione pronta all’ uso del nostro cms preferito? Installare o aggiornare i tuoi plugins in un colpo solo senza dovere aprire la dashboard? Gestire gli utenti e tanto altro ancora? Beh! Seguimi, ti mostrerò come sia semplice e incredibilmente comodo, veloce gestire WordPress da linea di comando. Credi che usare l’ interfaccia da linea di comando sia troppo complesso o non sei convinto del motivo per il quale dovresti farlo, avendo a disposizione l’ interfaccia grafica di WordPress con la sua meravigliosa dashboard, ti dimostrerò l’ estrema facilità che ha questa modalità di gestione e dell’ incredibile velocità e del tempo che puoi risparmiare per compiere le operazioni più comuni su WordPress.
Ho suddiviso l’ argomento in più articoli, iniziando con l’ installazione di wp-cli e del suo aggiornamento.
Installazione di WP-CLI
Per il metodo d’ installazione raccomando quello degli stessi autori di wp-cli, scaricare Phar. Prima di procedere verifica che il tuo sistema soddisfi i requisiti minimi richiesti:
- Ambienti UNIX-like (Linux, OS X, Cygwin) su Windows il supporto è limitato
- PHP 5.3.29 o successivo
- WordPress 3.7 o successivo
Verificati i requisiti, scarica il file wp-cli.phar tramite wget
wget https://raw.githubusercontent.com/wp-cli/builds/gh-pages/phar/wp-cli.phar
oppure utilizzando curl:
curl -O https://raw.githubusercontent.com/wp-cli/builds/gh-pages/phar/wp-cli.phar
Successivamente controlla il corretto funzionamento digitando
php wp-cli.phar --info
Per rendere wp-cli accessibile da riga di comando digitando wp, sposta il file appena scaricato nel path del tuo sistema, ad esempio “/usr/loca/bin/wp” o “/usr/bin/wp”, come nel esempio:
chmod +x wp-cli.phar
sudo mv wp-cli.phar /usr/local/bin/wp
Fatto! Abbiamo terminato l’ installazione di wp-cli. Verifica nuovamente il corretto funzionamento con
wp --info
Se tutto è andato per il meglio otteniamo come risposta un output simile a questo
wp --info
PHP binary: /opt/lampp/bin/php-5.6.30
PHP version: 5.6.30
php.ini used: /opt/lampp/etc/php.ini
WP-CLI root dir: phar://wp-cli.phar
WP-CLI vendor dir: phar://wp-cli.phar/vendor
WP_CLI phar path: /home/hydra
WP-CLI packages dir:
WP-CLI global config:
WP-CLI project config:
WP-CLI version: 1.4.1
Aggiornamento
Puoi aggiornare wp-cli con il comando
wp cli update
oppure ripetendo i passaggi descritti per l’ installazione.
Download di WordPress tramite wp-cli
Ti voglio anticipare qualcosa sul prossimo articolo, il download di WordPress utilizzando wp-cli. Prima di installare WordPress dobbiamo scaricarlo. Vai nella root principale del tuo web server e crea una nuova cartella
mkdir nome_sito_wordpress
Sostituisci “nome_sito_wordpress” con il nome che desideri dare alla cartella della tua nuova installazione di WordPress. Entra nella cartella appena creata
cd nome_sito_wordpress
Adesso lancia il comando per il download
wp core download
Il comando scarica WordPress nella lingua di default, inglese (en_US). Se vuoi scaricare WordPress nella tua lingua, in questo caso l’ italiano, basta aggiungere al comando l’ opzione –locale e il prefisso per la lingua, in questo modo:
wp core download --locale=it_IT
al termine del download otteniamo il messaggio
Success: WordPress downloaded.
Questo messaggio ci indica che WordPress è stato correttamente scaricato e pronto per l’ installazione.
Conclusione
Nel prossimo appuntamento ti parlerò del installazione di WordPress con wp cli e l’ utilizzo dei comandi per la creazione di wp-config e del database.
Leggi la seconda parte della serie dedicata a wp cli.
Link utili
Pagina del progetto wp cli
Manuale ufficiale wordpress